Immaginate una scuola di moda nel posto meno fashion del mondo. Immaginate che una donna di nome Nadine Gonzales, consulente di moda, che lancia una scommessa a un’altra donna di nome Andrea Fasanello: “Apriamo una scuola di moda!”. “Ma dove? Qui? In una favelas di Vidigal a Rio de Janeiro?” fa l’altra “Sì, proprio qui. E i nostri studenti saranno ex carcerati, prostitute e ragazzi difficili”. Immaginate poi che le due donne si siano rese conto dell’assurdità del loro sogno e che abbiano lasciato perdere. Immaginate invece poi che quel sogno sia diventato realtà, e che oggi esista la “Casa Geracao Vidigal”. S’insegna taglio, cucito, modellismo, marketing. Si creano collezioni e si organizzano sfilate. Grazie a due donne che hanno visto al di là dei loro sogni – Un riscatto che… va di moda! ~ di Simona Ruffini ~
Promuovi la tua attività Green con Good News, per un mondo più verde! Clicca qui: ECO partners