Si approssima il Natale e prima ancora la “fine del mondo”, e il Planetario di Roma non mancherà al rendez-vous! E aspettando i due eventi ha organizzato un programma di avvenimenti particolari per narrare tutti e due gli accadimenti dal punto astrofisico. Il 21 Dicembre saranno disposti i telescopi del planetario sul piazzale per cercare insieme il misterioso e inafferrabile pianeta Nibiru, che secondo le leggende metropolitane il 21 dicembre dovrebbe capovolgere l’asse della Terra. Con la sera di esplorazione “Nibiru Dov’è?” Il planetario e i suoi ospiti si divertiranno a ridimensionare i falsi miti sulla fine del mondo, e il 27 Dicembre giocando con le seduzioni millenaristiche di tutti i tempi con l’astrocafé “2013 Anno Zero”. E per tutto il lasso di tempo dall’8/12 al 6/1 nella organizzazione delle manifestazioni ampio spazio sarà dato a “Storie della Fine del Mondo” di G. Gandolfi, “Psicosi Cosmiche” di S. Giovanardi e “La Cometa di Natale” di G. Masi, che sarà lo “spettacolo del mese”. Il Dottor Stellarium di G. Catanzaro dedicherà due intere giornate ai bambini e alle famiglie, il 26 e il 29 dicembre. Infine il 5/1 tornerà sotto la cupola il dr Vito Francesco Polcaro per la conferenza “La Stella dei Magi tra Arte e Astronomia”. Per maggiori informazioni, clicca qui: Planetario e Museo Astronomico di Roma
Pubblicizza la tua attività Green con Good News, l’unione fa la forza! Clicca qui: ECO partners
Scrivi a: goodnews@goodnews.ws
Con Sorgenia sei libero di scegliere l’energia pulita! …e per 24 mesi il prezzo dell’energia può solo scendere. Scopri Libero 24!
Gas&Luce per la tua Attività sono più convenienti online con Edison!